Servizio Su Misura

Un’esperienza sartoriale esclusiva, passo dopo passo

  1. Contattaci 📩 : maisondianko@gmail.com.
  2. Scegli il tessuto: ti guideremo nella selezione del wax più adatto a te.
  3. Concorda modello e misure: lavoreremo insieme per creare un capo che ti rappresenti al meglio.
  4. Ricevi il tuo abito personalizzato
  • Appropriazione culturale

    • Si verifica quando membri di una cultura dominante o privilegiata adottano elementi o pratiche da una cultura minoritaria o storicamente emarginata.
    • Avviene senza comprensione o rispetto profondo per il significato o le origini di tali elementi culturali.
    • Comporta la riduzione degli elementi culturali ad accessori alla moda o ad oggetti senza tener conto del contesto culturale originale.
    • E' dannosa e offensiva quando i membri della cultura dominante sfruttano o ridicolizzano elementi culturali minoritari.
  • Condivisione culturale

    Rappresenta un approccio rispettoso e consapevole all'interazione tra culture diverse.

    • Si verifica quando individui o gruppi condividono volontariamente elementi della loro cultura con altri, con il reciproco rispetto e la comprensione delle differenze.

    • Promuove l'apertura, il dialogo interculturale e la valorizzazione della diversità.

    • Involge un riconoscimento del valore delle culture diverse e un'interazione basata sulla comprensione e il rispetto reciproci.
  • Apprezzamento culturale

    è un'espressione di interesse positivo e di apprezzamento delle diverse culture, comprese le loro tradizioni, pratiche, forme d’arte ed espressioni. Sebbene sia spesso guidato da buone intenzioni, è importante tener conto del contesto storico e sociale in cui si manifesta. In un mondo in cui l’appropriazione culturale è ancora diffusa, un apprezzamento che non sia accompagnato da una reale comprensione del significato e del valore di ciò che si celebra rischia di rimanere superficiale e poco significativo..